La sede di molti degli eventi del Palermo Pride 2016 è Casa Pride, realizzata negli spazi del Complesso monumentale del Castello a mare (via F. Patti). Verrà inaugurata giovedì 16 giugno alle ore 17.00, ospiterà artisti come Soldi Spicci, Immanuel Casto, Neja, Dj Ralf, No hay Problema, ed è realizzata dall’associazione Magenta, selezionata tramite un Concorso di Idee.
Casa Pride è attrezzata con un’area bambini e famiglie,uno spazio dibattiti, il main stage
per spettacoli e concerti, spazi per le associazioni, una zona food & drink, uno spazio per prevenzione delle IST- infezioni a trasmissione sessuale, oltre ad uno spazio espositivo, in cui è esposta la mostra del fotogiornalista Alessio Genovese, che propone una sintesi fotografica sui percorsi delle migrazioni del Mediterraneo: Libia e Siria, il viaggio, e l’accoglienza in Italia.
Gli eventi di Casa Pride si articoleranno in due fine settimana (Pride Weekends): dal 16 al 18 e dal 24 al 25 giugno. Casa Pride sarà anche il punto di arrivo della Parata del 18 giugno. Due weekend di concerti, feste, spettacolo al Castello a Mare. Ma anche di dibattiti e presentazioni di libri: perché in quei giorni anche la programmazione politica del Pride sarà di casa… a Casa Pride.
“Sotto lo stesso tetto” non è solo lo slogan di Casa Pride: è il vero senso del riconoscersi tutte/i insieme nel Palermo Pride
Inno ufficiale di Casa Pride è “Viva la Vita”, di Samuele Violante.
16 Giugno ingresso 3 euro.
17 Giugno ingresso 3 euro.
18 Giugno ingresso gratuito fino alle 22:00. Dopo 5 euro.
24 Giugno ingresso 2 euro.
25 Giugno ingresso 2 euro.
PREVENDITE PRESSO: CINEMA ARLECCHINO, Via Imperatore Federico, 12; CINEMA ARISTON, Via Luigi Pirandello, 5,