La salute, intesa in senso ampio, è uno dei temi di lavoro del Palermo pride 2016.
Temi d’interesse del gruppo salute:
– prospettiva di genere nell’approccio alla salute;
– prevenzione al femminile: esclusione del femminile dal discorso pubblico sulla salute, discorso tarato da eterocentrismo e maschiocentrismo;
– sex workers;
– migranti e salute;
– discorso sulla prevenzione ( HIV/AIDS ed altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili), focalizzandosi sulla questione giovanile;
– modalità dell’accesso alla sanità: questione “meridionale” e di classe nelle differenti e discriminanti modalità di accesso alle cure; modalità di riappropriazione dell’accesso alla sanità;
– innalzamento dei tassi di mortalità delle donne in gravidanza: chiusura dei punti nascita in Sicilia;
– gestione differenziale della corporeità LGBTI;
– bug chasing;
– bisessualità;
– omofobia interiorizzata come fattore di rischio IST;
– sessualità e diversabilità;
– possibilità di trattare gli argomenti suddetti da un punto di vista sieropositivo: importanza dell’autonarrazione.
Referente del gruppo è Mirko Pace, presidente di Arcigay Palermo e membro della Commissione Salute di Arcigay. Per partecipare o per informazioni: info@palermopride.it