Le Letture del Pride è un ciclo di incontri (ospitati al Circolo Arci Malaussene e a Casa Pride) dedicato a tre libri ma anche al confronto tra i loro autori e i loro mondi: quello della Sociologia, della Narrativa e della Pedagogia.
Mercoledì 22 giugno h 18.30 @ Malaussène:
CIRUS RINALDI, sociologo dell’Università di Palermo, discuterà del suo libro “SESSO, SÉ E SOCIETÀ. Per una sociologia delle sessualità.” – edito da Mondadori Università – insieme a:
✱ Enrico Gullo, Coordinamento Palermo Pride;
✱ Antonio Lavieri, Università di Palermo;
✱ Alessio Castiglione, Peer Educator.
Venerdì 24 giugno h 18.30 @ Casa Pride (Castello a Mare):
ALESSIO CASTIGLIONE, studente dell’Università di Palermo, discuterà del suo romanzo di esordio “VANITÀ SOLDI FANGO” – edito da Giovane Holden – insieme a:
✱ Massimo Milani, Coordinatore Coordinamento Palermo Pride;
✱ Cirus Rinaldi, Sociologo;
✱ Giuseppe Burgio, Pedagogista;
✱ Mirko Pace, Presidente Arcigay Palermo;
Gaia Garofalo leggerà alcuni brani tratti dal libro.
Sabato 25 giugno h 18.30 @ Casa Pride (Castello a Mare):
GIUSEPPE BURGIO, ricercatore presso l’Università Kore di Enna, discuterà del suo libro “ADOLESCENZA E VIOLENZA. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità” – edito da Mimesis – insieme a:
✱ Luigi Carollo, Portavoce Coordinamento Palermo Pride;
✱ Valentina Chinnici, Presidente del Centro Iniziativa Democratica degli Insegnanti – Palermo;
✱ Elena Mignosi, Università di Palermo;
Paolo Mannina leggerà alcuni brani tratti dal libro.