Mercoledì 29 agosto, dalle 19.00 alle 22.00, un posto inedito per i test del progetto di Arcigay Palermo PrevenGo: la Cala, a bordo della gloriosa barca Lisca Bianca, una barca a vela di 11 metri costruita a Palermo negli anni ’80 per conto dei coniugi Albeggiani, e che dopo aver compiuto il giro del mondo e dopo lunghi anni di abbandono, da qualche tempo è stata recuperata, restaurata ed adesso viene utilizzata per progetti e attività di inclusione sociale.
L’appuntamento è al molo in cui è attraccata Lisca Bianca, di fronte Santa Maria della Catena.
L’iniziativa fa parte del calendario del Palermo Pride 2018, ed è realizzata in collaborazione con l’associazione Lisca Bianca, fondata il 23 settembre 2014, esattamente 30 anni dopo la partenza della barca da Porticello per il suo giro intorno al mondo.
L’associazione collabora con l’Istituto Don Calabria, Centro Studi Opera Don Calabria, l’associazione “Apriti Cuore Onlus”, l’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo ed altre realtà associative ed istituzionali.
I test, come sempre, saranno gratuiti e del tutto anonimi. Si tratta di test rapidi, che permettono cioè di avere una risposta in pochi minuti.
“PrevenGo – La Prevenzione viene da te” è un progetto di Arcigay Palermo, in partenariato con ARNAS Civico-Di Cristina-Benfratelli, Network delle Persone Sieropositive – Sezione Sicilia, ANLAIDS (Sezione Felicia Impastato), UniAttiva, UDU, Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM) , e con il patrocinio del Comune di Palermo, dell’ERSU (Ente Regionale per il Diritto allo Studio) e dell’Università degli Studi di Palermo